Ultima versione aggiornata al 04/05/2023

Bigbag

Termini e condizioni generali

 

Premessa

I Termini e Condizioni Generali disciplinano l’utilizzo di Bigbag da parte dell’Utente e i rapporti commerciali tra la nostra Società e gli Utenti.

I Termini e Condizioni Generali sono pertanto rivolti alle seguenti categorie di Utenti:

  • i “Visitatori”, ossia le persone fisiche e giuridiche che utilizzano un dispositivo e navigano, attraverso la rete internet, sulle pagine pubbliche di Bigbag o del Sito (quelle che cioè non richiedono alcuna registrazione a Bigbag o download dell’App);
  • i “Fruitori”, ossia le persone fisiche (Consumatori e non) e giuridiche che acquistano o hanno la possibilità di acquistare (a seguito di registrazione di un account) uno qualsiasi dei Servizi, Abbonamenti o Contenuti disponibili su Bigbag;
  • i “Divulgatori”: indica gli Utenti di tipo business che pubblicano contenuti e fruiscono delle funzionalità riservate al loro status;
  • gli “Inserzionisti”: indica gli Utenti di tipo business che acquistano spazi pubblicitari sulla Piattaforma;
  • i Termini e Condizioni Generali sono suddivisi in Sezioni, in base agli argomenti in ciascuna trattati, come segue:
    1. la Sezione A contiene i Termini di Utilizzo, ossia i termini e condizioni che regolano l’utilizzo di Bigbag;
    2. la Sezione B contiene le Condizioni di Acquisto, ossia le Clausole che regolano l’acquisto dei Servizi su Bigbag;
    3. la Sezione C contiene le Condizioni di Divulgazione, ossia le Clausole che regolano la creazione e divulgazione di contenuti all’interno di Bigbag;
    4. la Sezione D contiene le Disposizioni Finali, ossia un insieme di disposizioni finali che fanno da complemento a tutte le altre Sezioni;
    5. la Sezione E contiene il Glossario, ossia la Sezione che spiega il significato delle definizioni con iniziali in maiuscolo, che raccomandiamo di consultare ai fini di una migliore comprensione del presente documento.

La presente versione dei Termini e Condizioni Generali è in vigore dalla data di pubblicazione indicata in App, sul Sito o sugli altri canali da cui il presente testo è accessibile. Le precedenti versioni dei documenti legali, incluse precedenti versioni dei Termini e Condizioni Generali, sono disponibili sul Sito.

 

Sezione A: Termini di Utilizzo

 

1. COS’È BIGBAG
  1. 1.1 – “Bigbag” è una piattaforma innovativa di carattere divulgativo.
  2. 1.2 – Bigbag è accessibile dall’App, e da qualsiasi canale di accesso che la Società si riserva di mettere a disposizione degli Utenti (ad es. la versione di Bigbag fruibile da browser).
  3. 1.3 – Bigbag, l’App, il Sito, il dominio “bigbag-web.com” e i relativi sotto-domini sono di titolarità esclusiva della società Bigbag Web S.r.l S.B., come meglio identificata nel Glossario alla voce “Società”.
  4. 1.4 – La presente Sezione, anche indicata come Termini di Utilizzo, contiene i termini e condizioni base sull’utilizzo di Bigbag.
  5. 1.5 – La Società si riserva il diritto di non rendere più disponibile, in tutto e/o in parte, Bigbag stessa, e/o modificare, eliminare e sostituire quanto tale piattaforma offre e contiene.
  6. 1.6 – Bigbag non è pensata per persone di età inferiore ai 14 anni e pertanto al momento del download dell’App all’Utente verrà chiesto di confermare un’età pari o superiore ai 14 anni. Se l’Utente non fornisce un’informazione veritiera, si rendono applicabili le Clausole sulle informazioni false fornite alla Società, previste nel prosieguo. Resta fermo che la Società non si assume l’obbligo di verificare l’età dell’Utente.
  7. 1.7 – Resta consentita la possibilità per persone fisiche inferiori ai 14 anni di fruire di Bigbag e di quanto in essa contenuto sotto supervisione di un genitore o un di tutore.

 

2. OBBLIGHI DELL’UTENTE

2.1 Ai fini dell’utilizzo di Bigbag, l’Utente accetta tutto quanto segue:

  1. di utilizzare Bigbag solo a condizione di avere compiuto il 14° anno di età oppure di utilizzarla sotto supervisione di un genitore o un di tutore;
  2. avere account Bigbag che dovrà essere basato sul vero nome e cognome dell’Utente (o sulla vera ragione sociale e partita IVA nel caso di una società);
  3. di effettuare la registrazione a Bigbag solo a condizione di non essere stato precedentemente sospeso dalla stessa;
  4. che la creazione di un account basato su informazioni false rappresenta una violazione dei nostri Termini di Utilizzo, inclusi gli account registrati per conto di Terzi o di persone di età inferiore a quella suindicata, salvo che tu sia il genitore o tutore del soggetto che ha richiesto la creazione dell’account;
  5. fornirci informazioni esatte e mantenerle aggiornate;
  6. in generale, non creare identità false su Bigbag, ovvero non rappresentare la propria identità in modo non veritiero, o ancora utilizzare in maniera non autorizzata account di Terzi;
  7. rispettare tutte le leggi applicabili, comprese, senza limitazione alcuna, leggi sulla proprietà intellettuale, leggi e regolamentazioni in materia di pubblicità e diritti dei consumatori, nonché leggi sul diritto di informazione e di stampa;
  8. non sviluppare, supportare o utilizzare software, dispositivi, script, robot o qualsiasi altro mezzo o processo (inclusi crawler, plugin e componenti aggiuntivi dei browser, o qualsiasi altra tecnologia) per eseguire lo scraping dei Servizi o altrimenti copiare profili e altri dati da Bigbag;
  9. non disabilitare qualsivoglia funzionalità di sicurezza o bypassare o eludere qualsiasi controllo di accesso o limitazione di utilizzo di Bigbag (per esempio, numero massimo di ricerche di parole chiave o visualizzazioni del profilo);
  10. non copiare, usare, divulgare o distribuire qualsiasi informazione ottenuta da Bigbag in violazione delle leggi (ad esempio copiare contenuti divulgati o diffusi su Bigbag e rappresentarli come propri in spregio alle leggi sul diritto d’autore), direttamente o attraverso terze parti, senza il consenso dei rispettivi titolari;
  11. non divulgare informazioni che non ha il diritto di rivelare (ad es. informazioni riservate di altre persone);
  12. non violare i Diritti di Proprietà Intellettuale della Società, e in particolare, senza limitazioni, non (i) copiare o distribuire i nostri video o altri materiali o (ii) copiare o distribuire la nostra tecnologia, a meno che non sia rilasciata mediante licenze open source; (iii) usare la parola “Bigbag” o i nostri loghi in qualsivoglia nome aziendale, email o URL;
  13. non violare i Diritti di Proprietà Intellettuale di altri soggetti, Utenti o Terzi, inclusi diritti d’autore, brevetti, marchi, segreti commerciali o altri diritti di privativa;
  14. non pubblicare qualsiasi Contenuto che contenga software con virus, worm o ogni altro codice dannoso;
  15. non eseguire il reverse engineering, la decompilazione, lo smontaggio, la decifrazione o altro tentativo di decodificare il codice sorgente di Bigbag o qualsiasi tecnologia correlata che non sia open source;
  16. non insinuare o affermare di essere affiliato con o referenziato dalla Società senza il nostro espresso consenso (ad esempio, rappresentarsi come trainer accreditato);
  17. non noleggiare, dare in locazione, prestare, commercializzare, vendere/rivendere o altrimenti monetizzare i Servizi/Abbonamenti/Contenuti di Bigbag, o i relativi dati o l’accesso agli stessi, senza il preventivo consenso della Società;
  18. non rappresentare o comunicare Bigbag e le sue funzioni in maniera difforme da quanto rappresentato dalla Società attraverso il Sito;
  19. in caso di accesso riservato ed anticipato ad alcune funzioni in via di sviluppo, coperte da accordo di riservatezza con la Società, non divulgare in alcun modo tali informazioni confidenziali;
  20. non utilizzare programmi bot o altri metodi automatizzati per accedere ai Servizi, aggiungere o scaricare contatti, inviare o reindirizzare messaggi;
  21. non monitorare la disponibilità, le prestazioni o la funzionalità di Bigbag e dei Servizi per qualsiasi finalità concorrenziale;
  22. non svolgere attività di “framing”, “mirroring” o in altro modo simulare l’aspetto o la funzione di Bigbag e dei Servizi;
  23. non interferire con il funzionamento di Bigbag o utilizzare sugli stessi un carico irragionevole di dati (ad esempio, spam, attacco Denial of Service (DoS), virus, algoritmi di giochi);
  24. violare l’Informativa sulla community o altre regole etiche e/o di comportamento pubblicate dalla Società, o eventuali termini aggiuntivi relativi a un Servizio specifico sottoscritto, restando inteso che tutte tali regole formano parte integrale e sostanziale dei Termini di Utilizzo.

 

3. ACCETTAZIONE DEI TERMINI DI UTILIZZO E MODIFICHE
  1. 3.1 – Utilizzando Bigbag o il Sito, l’Utente accetta implicitamente i Termini di Utilizzo, con ciò concludendo un accordo legalmente vincolante con la Società.
  2. 3.2 – Se l’Utente effettua la registrazione a Bigbag e/o acquista Servizi, oltre ai Termini di Utilizzo, sarà chiamato ad accettare, a seconda dei casi, ulteriori altre o tutte le Sezioni dei Termini e Condizioni Generali, mediante procedura punta-e-clicca. Nel prosieguo, ciascuna Sezione specificherà i casi in cui è richiesta un’accettazione esplicita da parte dell’Utente.
  3. 3.3 – Se l’Utente non è d’accordo con una qualsiasi di queste previsioni, è invitato a cessare l’utilizzo di Bigbag.

 

4. CONDIZIONI DI UTILIZZO
  1. 4.1 – Utilizzando Bigbag o il Sito, l’Utente accetta implicitamente i Termini di Utilizzo, con ciò concludendo un accordo legalmente vincolante con la Società.
    1. che i Contenuti di Bigbag hanno scopo informativo/divulgativo;
    2. che i Contenuti non hanno e non dovranno mai avere finalità consulenziale e che in generale Bigbag non ha ad oggetto attività regolamentate e/o soggette ad autorizzazioni da parte di autorità (ad esempio, è espressamente esclusa qualsiasi forma di consulenza finanziaria);
    3. che la Società tratterà i Dati dell’Utente in conformità a quanto previsto nell’Informativa Privacy;
    4. che potremo inviare avvisi e messaggi nelle seguenti modalità: (1) all’interno del Servizio o (2) ai recapiti fornitici (per es. indirizzo email, numero di cellulare, indirizzo postale);
    5. che la Società si impegna a consentire la fruizione dei Servizi e l’accesso a Bigbag compatibilmente con le necessità connesse ad eventuali interventi di manutenzione programmata o straordinaria e indifferibile;
    6. che i costi di connessione alla rete internet, e quelli eventualmente relativi alle Modalità di Connessione, sono a proprio carico.
  2. 4.2 – Quando il Visitatore registra un profilo utente tale Visitatore diventa titolare di un account e assume la qualifica relativa al tipo di account, cioè Fruitore, Divulgatore o Inserzionista. La modalità di ottenimento di questi account può differire ed essere soggetta al soddisfacimento di condizioni ulteriori (per esempio nel caso dei Divulgatori, per i quali si rinvia alle Condizioni di Divulgazione).
  3. 4.3 – L’Utente che crea un profilo da Divulgatore, associandolo ad una determinata partita IVA, non potrà associare a quella stessa partita IVA un profilo Inserzionista (e viceversa, nel caso di Utente Inserzionista che vorrebbe creare un profilo da Divulgatore). Ciò non preclude che la Società possa rendere disponibili ai Divulgatori, in tutto o in parte, le funzioni da Inserzionista (in proposito, si rinvia a quanto disponibile su Bigbag alla data di accesso considerato).
  4. 4.4 – La creazione di un account di qualsiasi tipo, comporta l’impegno dell’Utente a:
    1. usare una password complessa e di tenerla segreta;
    2. non trasferire alcuna parte del proprio account e dei benefici derivanti dal proprio account e dagli acquisti allo stesso associati;
    3. rispettare la legge e il nostro elenco di “Attività consentite” e “Attività non consentite”, come di volta in volta indicate su Bigbag e aggiornate, nonché l’Informativa sulla community o altre regole etiche e/o di comportamento pubblicate dalla Società.
  5. 4.5 – L’Utente è responsabile di qualsiasi azione effettuata per tramite del proprio account a meno che non lo chiuda o comunichi eventuali abusi alla Società e/o alle autorità.

 

5. RICHIESTE DEL VISITATORE
  1. 5.1 – Gli Utenti, inclusi i Visitatori, possono rivolgere richieste alla Società mediante gli strumenti indicati nella pagina “Contatti” presenti su Bigbag e/o su altri canali messi a disposizione dalla Società.
  2. 5.2 – La Società non ha alcun obbligo legale di rispondere alle richieste del mero Visitatore.
  3. 5.3 – La Società tratterà i Dati trasmessi dal Visitatore all’atto di contattare la Società al solo fine di eseguire le richieste disciplinate dai Termini di Utilizzo, e dunque in base a presupposti di natura contrattuale, in conformità a quanto previsto nell’Informativa Privacy.

 

6. DIRITTI DELLA SOCIETÁ
  1. 6.1 – La Società ha il diritto di:
    1. modificare, aggiornare, sospendere, limitare o interrompere in qualsiasi momento il funzionamento di Bigbag, o modificare e/o sostituirne il nome a dominio;
    2. analizzare il traffico su Bigbag e sul Sito (es. rilevare le pagine più visitate, il numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, la provenienza geografica, il tempo medio di connessione, i browser utilizzati, la provenienza del visitatore – da motori di ricerca o da altri siti -, frasi e parole cercate ecc.) per comprenderne utilizzo e gestione, effettuare ottimizzazioni e apportare migliorie, o anche solo a scopi statistici;
    3. risolvere problemi operativi (es. anomalie nel caricamento delle pagine);
    4. eseguire attività di monitoraggio per respingere e/o prevenire attacchi informatici e frodi.
  2. 6.2 – La Società si riserva il diritto di limitare, nei confronti dell’Utente, l’utilizzo dei Servizi, incluso il numero dei collegamenti, nonché la possibilità di contattare altri Utenti. La Società si riserva il diritto di limitare, sospendere o chiudere l’account dell’Utente nel caso di violazioni dell’Accordo o della legge.

 

7. ESCLUSIONI DI GARANZIA E NESSUNA ASSISTENZA
  1. 7.1 – Bigbag è fornita “COSÌ COME È” e “COME DISPONIBILE”, pertanto la Società non rilascia alcuna
    garanzia, esplicita o implicita (incluse le garanzie implicite di non violazione, commerciabilità e
    idoneità per uno scopo particolare), e potrebbe essere temporaneamente inaccessibile o comunque
    contenere difetti, ovvero presentare ritardi.
  2. 7.2 – In particolare, la Società non risponderà e non rilascia alcuna garanzia in merito a quanto segue:
    1. l’idoneità di Bigbag rispetto alle esigenze dell’Utente;
    2. la disponibilità dei Servizi e l’assenza di errori in Bigbag;
    3. la qualità di Bigbag;
    4. la correzione di eventuali errori tecnici di Bigbag.

 

8. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÁ
  1. 8.1 – La Società e i suoi affiliati non risponderanno, per perdite di profitti o opportunità commerciali,
    reputazione (ad esempio, dichiarazioni offensive o diffamatorie), perdite di dati (ad esempio, non
    disponibilità o perdita, utilizzo di o modifiche alle sue informazioni o ai suoi contatti), o qualsivoglia
    danno indiretto, accidentale, consequenziale, speciale o punitivo, derivato dall’uso di Bigbag o dalla
    fruizione dei Servizi e dei Contenuti.
  2. 8.2 – La Società e i suoi affiliati non risponderanno nei confronti dell’Utente, in relazione all’Accordo, per qualsivoglia importo che ecceda le eventuali somme corrisposte dall’Utente per la fruizione dei Servizi/Abbonamenti/Contenuti.
  3. 8.3 – La Società compirà ogni ragionevole sforzo per garantire all’Utente l’accesso continuo e senza interruzioni a Bigbag e ai Servizi/Abbonamenti/Contenuti ma non potrà, in nessun caso, essere considerata responsabile qualora uno o più dei Servizi/Abbonamenti/Contenuti messi a disposizione del Visitatore (anche gratuitamente) risultino temporaneamente o definitivamente inaccessibili.
  4. 8.4 – La Società non è responsabile per eventuali errori, imprecisioni, omissioni e, più in generale, per danni causati, direttamente o indirettamente, da decisioni assunte o iniziative intraprese dal Visitatore o da Terzi sulla base (e/o in conseguenza) dei Contenuti di Bigbag.
  5. 8.5 – La Società non garantisce la fornitura di assistenza tecnica relativamente a Bigbag.
  6. 8.6 – Nel caso in cui la Società modifichi, aggiorni, sospenda, limiti o interrompa il funzionamento di Bigbag e l’erogazione di taluni o tutti i Servizi/Abbonamenti/Contenuti, non sorgerà alcuna responsabilità nei confronti dell’Utente. La limitazione di responsabilità si applica anche a tutte le rivendicazioni di responsabilità (ad esempio, garanzia, illecito, negligenza, contratto e legge) anche se Bigbag o i suoi affiliati sono stati informati della possibilità di tali danni, e anche se queste azioni non raggiungono il loro scopo essenziale.
  7. 8.7 – Nel caso di acquisti a pagamento, sarà premura della Società vagliare, caso per caso, politiche di rimborso rispettose dei diritti degli acquirenti.

 

9. TRATTAMENTO AUTOMATIZZATO
  1. 9.1 – Utilizziamo le informazioni e i dati che l’Utente fornisce e/o che noi acquisiamo dagli Utenti, per segnalare collegamenti, contenuti e funzionalità che potrebbero essere utili all’Utente. Mantenendo il tuo profilo accurato e aggiornato, ci aiuti a rendere dette segnalazioni più precise e utili rispetto ai tuoi interessi.

  

Sezione B: Condizioni di vendita

 

10. OGGETTO DELLE CONDIZIONI DI VENDITA
  1. 10.1 – La Sezione B disciplina in maniera specifica i tipi di Servizi disponibili su Bigbag. In caso di contrasto tra le disposizioni contenute nei Termini di Utilizzo e quelle contenute in questa Sezione, queste ultime prevarranno sulle prime in base ad un criterio di prevalenza delle regole speciali rispetto alle regole generali.
  2. 10.2 – Su Bigbag è possibile acquistare i Servizi Gratuiti e Servizi a Pagamento, i cui Contenuti, prezzi, e altre caratteristiche, sono quelli indicati su Bigbag (o altri canali di vendita predisposti dalla Società) alla data in cui l’Utente ne effettua l’acquisto.
  3. 10.3 – I Servizi possono essere acquistati in Abbonamenti, a loro volta gratuiti o a pagamento, a discrezione della Società, i cui Contenuti, prezzi, durata e altre caratteristiche, sono quelli indicati su Bigbag (o altri canali di vendita predisposti dalla Società) alla data in cui l’Utente ne effettua l’acquisto.
  4. 10.4 – I Servizi/Abbonamenti/Contenuti per tempo disponibili possono essere aggiornati, modificati, sostituiti, sospesi o eliminati dalla Società, con ogni più ampia riserva.

 

11. MODALITÁ DI ACQUISTO
  1. 11.1 – Qualunque acquisto di Servizi/Abbonamenti/Contenuti avviene mediante procedura punta-e-clicca. Nel caso di Servizi/Abbonamenti/Contenuti a pagamento, l’Utente dovrà corrispondere il prezzo specificato su Bigbag (o altri canali di vendita predisposti dalla Società) alla data in cui l’acquisto viene effettuato.
  2. 11.2 – La Società si riserva di comunicare privatamente ai Divulgatori e agli Inserzionisti i prezzi di Servizi e/o Abbonamenti destinati a tali rispettive categorie, nonché di proporre diverse modalità di collaborazione e predisporre modalità di acquisto ancora elettroniche ma eseguite al di fuori dell’App, oppure basate su contrattazioni uno-a-uno.
  3. 11.3 – L’accesso a Bigbag da parte dei Divulgatori soggiace ad ulteriori regole speciali stabilite nelle Condizioni di Divulgazione.
  4. 11.4 – La Società si riserva ogni più ampia facoltà di includere nell’acquisto di determinati Servizi e/o Abbonamenti progettati per una categoria di Utente, Servizi e/o Abbonamenti e/o Contenuti progettati per altre categorie di Utenti. A titolo meramente esemplificativo, l’acquisto di Servizi da Divulgatore, potrebbe includere l’accesso ad Abbonamenti progettati per il Fruitore. Queste specificazioni, sono fornite direttamente su Bigbag o sul Sito, ovvero saranno comunicate dalla Societa nel caso di contrattazioni uno-a-uno.
  5. 11.5 – Ulteriori informazioni su Servizi, Abbonamenti e Contenuti sono disponibili su Bigbag e sulle FAQs che la Società mette a disposizione dell’Utente.

 

12. PROCESSO DI ACQUISTO
  1. 12.1 – Come regola generale, il processo di acquisto dei Servizi a Pagamento si considera perfezionato al completamento dei seguenti passaggi da parte dell’Utente:
    1. selezione di uno dei Servizi a Pagamento in App (purché la possibilità di acquisto in App sia disponibile alla data in cui l’Utente desidera fare l’acquisto), oppure da altro uno shop online di proprietà della Società o di Terzi, accessibile dal Sito o da altri canali;
    2. conferma di presa visione dell’Informativa Privacy e accettazione dei Termini e Condizioni Generali da parte dell’Utente, mediante la procedura “punta-e-clicca”;
    3. pagamento mediante le modalità messe a disposizione dalla Società alla data in cui l’acquisto viene effettuato (a titolo esemplificativo e non esaustivo, pagamento verso l’IBAN comunicato dalla Società, utilizzo di carte di credito o debito, Paypal, Satispay, bonifico, ecc.).
  2. 12.2 – Completando il processo di acquisto di cui sopra, l’Utente:
    1. accetta tutto quanto previsto dai Termini e Condizioni Generali e, in particolare dalle Condizioni di Acquisto;
    2. inoltra un ordine di acquisto alla Società, concludendo con la stessa un contratto di compravendita di servizi digitali.
    3. dal ricevimento dell’ordine di acquisto dell’Utente, la Società darà inizio all’attività di fornitura di servizi digitali, salvo che non si tratti di pre-acquisto di Servizi e/o Abbonamenti che saranno disponibili su Bigbag solo in futuro (in questo caso l’erogazione inizia dalla data in cui il Servizio e/o Abbonamento in questione è reso disponibile agli Utenti);
    4. l’Utente si impegna a verificare la correttezza di tutti i dati inseriti prima e dopo l’invio dell’ordine di acquisto, impegnandosi a rettificare tempestivamente ogni informazione errata comunicata alla Società. Resta pertanto inteso che la Società non sarà responsabile per la mancata fornitura dei Servizi o per la fornitura di Servizi diversi da quelli desiderati dall’Utente dove tale errore sia derivato da comunicazioni inesatte da parte dell’Utente, né la Società sarà tenuta al rimborso in caso manchino i presupposti per l’esercizio del diritto di recesso, come nel prosieguo disciplinato.
  3. 12.3 – La Società si riserva inoltre di offrire per un periodo limitato, in forma gratuita, Servizi/Abbonamenti a Pagamento. In questo caso l’erogazione del servizio si considera iniziata da quando il Servizio/Abbonamento viene reso disponibile in forma completa e a Pagamento a tutti i Fruitori, con abilitazione del relativo payment wall.
  4. 12.4 – Se l’Utente acquista uno qualsiasi dei Servizi a Pagamento, accetta di pagare alla Società le spese e le tasse applicabili (es. IVA) e di rispettare gli ulteriori termini specifici per tali Servizi a Pagamento. Inoltre, l’Utente accetta quanto segue:
    1. gli acquisti possono essere soggetti a una commissione del cambio estero o a differenze di prezzo in base alla località (ad esempio, il tasso di cambio);
    2. autorizza la Società a memorizzare il metodo di pagamento dall’Utente medesimo utilizzato (ad esempio, carta di credito);
    3. non è presente il rinnovo automatico, pertanto sarà premura dell’Utente rinnovare un determinato Servizio/Abbonamento;
    4. una copia della fattura sarà fornita tramite mail o altro mezzo scelto dalla Società, a discrezione della stessa.

 

13. VANTAGGI
  1. 13.1 – Gli Utenti – in base alla tipologia di account utilizzato – potrebbero altresì ottenere il diritto a sconti con partner commerciali di Bigbag.

 

14. PROPRIETÁ INTELLETTUALE SUGLI ACQUISTI
  1. 14.1 – I Contenuti acquistati o resi utilizzabili per effetto dell’acquisto dei Servizi o Abbonamenti da parte dell’Utente sono in ogni caso soggetti all’applicazione delle condizioni ulteriori stabilite nelle altre Sezioni dei Termini e Condizioni Generali in materia di Diritti di Proprietà Intellettuale e in particolare di diritto d’autore.

 

15. RECESSO
  1. 15.1 – Ai sensi dell’art. 49, comma 4, D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), il Fruitore, se Consumatore, gode di norma, il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni dall’acquisto. Tuttavia, dal momento che la Società vende prevalentemente Servizi e Abbonamenti qualificabili come servizi digitali ad erogazione immediata, il diritto di recesso si considera scaduto sin dal momento in cui la fruizione del Servizio/Abbonamento è messa a disposizione del Fruitore.
  2. 15.2 – Nel caso in cui l’Utente di tipo Consumatore effettui un acquisto di cosa futura (ad esempio, se il Fruitore pre-acquista un Abbonamento non ancora disponibile), il diritto di recesso può essere effettuato entro 14 giorni dalla data di acquisto.
  3. 15.3 – Nel caso in cui il rilascio della cosa futura (ad esempio, l’Abbonamento disponibile in futuro) venga cancellato dalla Società, l’Utente che ha effettuato il pre-acquisto avrà diritto al rimborso a decorrere dalla data in cui la Società renderà nota la cancellazione di quanto venduto in pre-vendita. Tale regola si applica a condizione che l’Utente abbia effettuato un pre-acquisto effettivo e ci sia stato cioè un pagamento da parte di tale Utente alla Società. Pertanto non sussiste diritto di recesso nel caso in cui, ad esempio, il Servizio sia stato solo pre-ordinato o offerto in prova gratuita per un periodo, senza effettuazione di pagamenti in denaro da parte dell’Utente verso la Società.
  4. 15.4 – Le richieste di recesso possono essere inoltrate dall’Utente all’indirizzo di posta elettronica info@bigbag-web.com o dal form di contatto disponibile sul Sito.
  5. 15.5 – Ai sensi dell’art. 49, comma 4, D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), il Fruitore, se Consumatore, gode di norma, il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni dall’acquisto. Tuttavia, dal momento che la Società vende prevalentemente Servizi e Abbonamenti qualificabili come servizi digitali ad erogazione immediata, il diritto di recesso si considera scaduto sin dal momento in cui la fruizione del Servizio/Abbonamento è messa a disposizione del Fruitore.
  6. 15.6 – Per rispettare il termine di recesso di 14 giorni sopra indicato (dove applicabile), è sufficiente che l’Utente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
  7. 15.7 – Come regola generale, ulteriori eventuali eccezioni all’esercizio del diritto di recesso, ove previste dall’articolo 59, 1, lettera o) del Codice del Consumo, D.lgs. 206/2005, , saranno di volta in volta segnalate all’Utente, in maniera chiara e comprensibile, prima di procedere all’acquisto (ci si riferisce, in particolare, alle eccezioni consentite da legge per cui può essere escluso “Il diritto di recesso di cui agli artt. da 52 a 58 per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dai locali commerciali e escluso relativamente a: […]; o) la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso”).

  

Sezione C: Condizioni di divulgazione

 

16. CHI PUÓ CREARE CONTENUTI
  1. 16.1 – I contenuti possono essere creati solo ed esclusivamente dalla Società stessa, dai suoi partner autorizzati e dagli Utenti certificati di Bigbag, definiti come “Divulgatori”.
  2. 16.2 – Nel tentativo di garantire la più alta qualità possibile di Contenuti ai propri Utenti, la Società si riserva la facoltà di selezionare quali Divulgatori ammettere su Bigbag e quali no. Pertanto, l’accesso a Bigbag potrebbe restare precluso a taluni aspiranti Divulgatori, i quali quindi non potranno creare Contenuti sulla piattaforma.

 

17. REGOLE PER LA CREAZIONE, PUBBLICAZIONE E LA CONDIVISIONE DI CONTENUTI ALL’INTERNO DI BIGBAG
  1. 17.1 – Il Divulgatore accetta di fornire solo contenuti o informazioni che non violano la legge o i diritti di terzi (includendo i Diritti di Proprietà Intellettuale). Il Divulgatore accetta anche che le informazioni del suo profilo siano veritiere e ogni altra condizione di utilizzo di Bigbag precisata nei Termini di Utilizzo, in aggiunta a quanto specificato nella presente Sezione.
  2. 17.2 – È possibile che le leggi richiedano alla Società di rimuovere determinate informazioni o contenuti in alcuni Paesi. In tale caso, la Società non potrà essere ritenuta responsabile di inadempimento contrattuale nei confronti del Divulgatore.

 

18. LA LICENZA CHE IL DIVULGATORE CONCEDE A BIGBAG
  1. 18.1 – Per quanto riguarda il rapporto tra il Divulgatore e la Società, i Contenuti e le informazioni che il Divulgatore invia o pubblica, e che formeranno parte dei Servizi e degli Abbonamenti che la Società offre ai Fruitori, sono di proprietà del Divulgatore, e tale Divulgatore concede a Bigbag e sue alle proprie affiliate la seguente licenza non esclusiva: un diritto valevole in tutto il mondo, trasferibile e sublicenziabile, di utilizzare, copiare, modificare, distribuire, pubblicare e trattare informazioni che il Divulgatore pubblica, inclusi i diritti di sfruttamento economico sulle predette attività, senza ulteriore consenso, avviso e/o remunerazione al Divulgatore o a Terzi. Questi diritti sono limitati nei modi seguenti:
    1. il Divulgatore può interrompere questa licenza per un Contenuto specifico eliminando tale Contenuto da Bigbag, salvo (a) nella misura in cui il Contenuto è già stato condiviso con gli Utenti come parte dei Servizi dai medesimi fruiti e tali Utenti lo hanno copiato, nuovamente condiviso o archiviato e (b) per il tempo ragionevole necessario per rimuoverlo dal backup e da altri sistemi;
    2. se la Società intende usare i Contenuti per creare annunci pubblicitari volti a promuovere prodotti e/o servizi di Terzi, potrà farlo previo consenso dei Divulgatori che hanno creato i Contenuti in questione. Tuttavia, la Società si riserva senza alcun limite, il diritto di effettuare annunci pubblicitari vicini alle preferenze e alle caratteristiche degli Utenti, e talune azioni compiute all’interno della piattaforma dal Divulgatore potrebbero essere visibili e mostrate con annunci pubblicitari, come indicato nell’Informativa sulla privacy. Se il Divulgatore pubblica un Contenuto o effettua altra azione di interesse per comunità degli Utenti, la Società potrà menzionare tale Divulgatore, utilizzandone nome e immagine, per promuoverlo all’interno di Bigbag o suoi canali di comunicazioni della Società (incluse altre piattaforme di Terzi) in base alle sue impostazioni;
    3. la Società chiederà il consenso del Divulgatore nel caso la Società medesima volesse concedere a Terzi il diritto di pubblicare i post del Divulgatore all’esterno di Bigbag per qualsiasi finalità;
    4. la Società potrà cambiare e apportare modifiche al formato dei Contenuti pubblicati dal Divulgatore (come tradurli – anche in maniera automatizzata – o trascriverli, modificarne le dimensioni, il layout o il tipo di file, o rimuovere i metadati), senza tuttavia alterare il significato e la sostanza del Contenuto.
  2. 18.2 – Resta inteso che la possibilità per gli Utenti di linkare fuori da Bigbag Contenuti pubblicati dal Divulgatore all’interno di Bigbag non integra un’operazione di ripubblicazione di quel Contenuto; pertanto tale operazione è sempre consentita agli Utenti senza che ciò comporti una violazione della licenza sopra perimetrata.
  3. 18.3 – Poiché il Divulgatore detiene la proprietà dei diritti d’autore (ad eccezione di quelli economici oggetto di trasferimento, comproprietà o licenza) sui propri Contenuti e delle proprie informazioni, mentre la Società detiene solo diritti non esclusivi su di essi, il Divulgatore può scegliere di rendere i Contenuti disponibili a Terzi, anche mediante una licenza Creative Commons.

 

19. LA LICENZA CHE IL DIVULGATORE CONCEDE ALL’UTENTE ACQUIRENTE
  1. 19.1 – Per quanto riguarda il rapporto tra il Divulgatore e altri Utenti che potrebbero acquistare o accedere al Contenuto pubblicato dal Divulgatore in questione, il Divulgatore concede a tali Utenti, per tramite della Società che eroga il Servizio/Abbonamento/Contenuto al Fruitore finale, una licenza non esclusiva di utilizzo e riproduzione multimediale del Contenuto.

 

20. RESPONSABILITÀ E OBBLIGHI DEL DIVULGATORE PER I CONTENUTI PUBBLICATI E PER L’UTILIZZO DEI SERVIZI
  1. 20.1 – Qualora il Divulgatore, attraverso le funzioni consentite da Bigbag, proceda alla pubblicazione, diffusione o comunicazione di contenuti su Bigbag stessa, si impegna a pubblicare, diffondere o comunicare esclusivamente Contenuti idonei a non violare la legge e/o qualsivoglia diritto di Terzi.
  2. 20.2 – In tal caso, inoltre, il Divulgatore dichiara e garantisce di disporre di tutti i diritti necessari alla pubblicazione dei Contenuti (siano essi testi, immagini, fotografie e/o ritratti, filmati, materiale audiovisivo), avendo preventivamente ottenuto, ove necessario, tutti i consensi e le liberatorie previsti dalla disciplina vigente, con particolare – ma non esclusivo – riferimento alla legge sul diritto d’autore e alla privacy.
  3. 20.3 – Nel caso il Divulgatore non abbia creato per intero il Contenuto che pubblica su Bigbag, è necessario che le parti del Contenuto rientranti nella paternità di Terzi siano accompagnate dalle fonti e/o che citino i creatori originali. Il Contenuto sarà in ogni caso soggetto all’applicazione delle leggi e ai meccanismi di verifica di plagio, fermo restando che Bigbag non si assume l’obbligo di verificare tutti i Contenuti, ma si riserva il diritto di effettuare verifiche a campione.
  4. 20.4 – Nel caso il Divulgatore pubblichi un Contenuto sponsorizzato da Terzi e/o realizzato col supporto materiale e/o economico di Terzi (si pensi al caso in cui il Divulgatore pubblichi come Contenuto la recensione di un prodotto che non ha acquistato personalmente ma che è stato inviato direttamente dal produttore del prodotto al Divulgatore affinché questi potesse recensirlo), il Divulgatore ha l’obbligo di dichiarare su Bigbag, negli appositi campi, che il Contenuto è sponsorizzato da Terzi.
  5. 20.5 – In ragione del fatto che la Società ha necessità di programmare il rilascio di determinate quantità di Contenuti, il Divulgatore si impegna a comunicare alla Società con preavviso di 30 giorni la propria volontà di non pubblicare più su Bigbag. Nel caso in cui il Divulgatore manchi di comunicare spontaneamente e in buona fede tale propria intenzione, se Bigbag rileva che tale Divulgatore non ha pubblicato Contenuti per 20 giorni consecutivi, la Società si riserva la facoltà di contattare il Divulgatore per ottenere chiarimenti. In caso di mancata risposta da parte del Divulgatore entro 10 giorni dalla data di invio della comunicazione, oppure a seguito di un ulteriore periodo di mancate pubblicazioni della durata di 10 giorni consecutivi, la Società avrà facoltà di cancellare l’account del Divulgatore dal momento che il mantenimento di un account comporta un costo per la Società.
  6. 20.6 – La Società si riserva ogni più ampia facoltà di interrompere la collaborazione con il Divulgatore e/o di cancellarne l’account e/o i Contenuti in caso di violazione di una qualsiasi della Clausole dei Termini e Condizioni Generali e delle ulteriori linee guida che la Società si riserva di pubblicare (da considerarsi a tutti gli effetti disciplina integrativa di dettaglio della presente Sezione).

  

Sezione D: DISPOSIZIONI FINALI

 

21. OBBLIGHI FINALI DELL’UTENTE
  1. 21.1 – L’Utente si obbliga a non violare:
    1. i Termini e Condizioni Generali;
    2. se Divulgatore, in particolare, le Condizioni di Divulgazione;
    3. qualunque altra disposizione dei Termini e Condizioni Generali applicabili al fatto compiuto dall’Utente, tenuto conto della categoria di appartenenza;
    4. la Normativa Applicabile e la Normativa Privacy italiane e/o del Paese in cui si trova e/o del Paese in cui risiede, o comunque applicabili alle attività che compie;
    5. i diritti della Società e/o di Terzi.
  2. 21.2 – Tutte le categorie di Utenti, Divulgatori e non, hanno l’obbligo di astenersi dal pubblicare o inviare Contenuti di qualsiasi tipo e natura che abbiano carattere offensivo, o discriminatorio, o che incitano all’odio o ad azioni terroristiche, o più in generale illegale e/o contrario all’ordine pubblico, come stabilito dalla legge applicabile e in particolare dal Regolamento (UE) 2022/2065.

 

22. RIMEDI A FAVORE DELLA SOCIETÁ
  1. 22.1 – al fine di verificare la conformità dei comportamenti degli utenti, la Società si riserva ampia facoltà di monitorare ogni azione degli utenti su Bigbag, inclusa la pubblicazione o l’invio di contenuti o messaggi di qualsivoglia tipo, e di valutarne l’inappropriatezza o il carattere abusivo, sia rispetto alla legge, sia rispetto alle politiche etiche della società in qualsivoglia modo pubblicate e alle politiche dei canali o negozi digitali attraverso cui l’app è distribuita.
  2. 22.2 – La Società, inoltre, in ottemperanza alla legge, potrà inoltre rimuovere contenuti reputati illegali dalle autorità pubbliche, su ordine degli stessi, o segnalati dai cosiddetti segnalatori attendibili di cui al Regolamento (UE) 2022/2065.
  3. 22.3 – La Società potrà, a proprio insindacabile giudizio e senza che ciò comporti obblighi risarcitori:
    1. cancellare l’iscrizione dell’Utente a Bigbag in caso di violazione di quanto precisato nella Clausola che precede (in questo caso nessun rimborso sull’acquisto effettuato sarà dovuto all’Utente);
    2. negare all’Utente successive registrazioni/utilizzi di Bigbag;
    3. intraprendere nei confronti dell’Utente ogni eventuale azione a propria tutela, ivi incluse quelle volte a ottenere il risarcimento di danni.

 

23. MANLEVA
  1. 23.1 – L’Utente risponde, manlevando e tenendo indenne la Società, per ogni azione, inclusi ragionevoli onorari legali, promossa da Terzi e volta a ottenere il risarcimento di danni riguardanti le violazioni degli obblighi di cui alla precedente Clausola 21.
  2. 23.2 – In particolare, il Divulgatore si impegna sin d’ora a manlevare e mantenere indenne la Società da ogni richiesta, anche risarcitoria, proposta e/o derivante, direttamente o indirettamente, dall’utilizzo da parte del Divulgatore medesimo di Bigbag e/o dalla pubblicazione di qualsivoglia Contenuto, con particolare riferimento alle vertenze in materia di Diritti di Proprietà Intellettuale. Ai fini di tale manleva, si considera imputabile al Divulgatore qualsivoglia condotta posta in essere utilizzando le credenziali a quest’ultimo attribuite, salvo non ne venga comunicata la perdita a Bigbag, in epoca anteriore alla citata condotta.

 

24. TUTELA DELLA PROPRIETÁ INTELELTTUALE
  1. 24.1 – Salve diverse indicazioni presenti su Bigbag con riferimento specifico a taluni Contenuti in essa disponibili, la Società è il titolare esclusivo di tutti i Diritti di Proprietà Intellettuale su Bigbag, nonché sui marchi e i loghi relativi a Bigbag.
  2. 24.2 – L’erogazione di Bigbag da parte della Società non deve essere considerata come cessione o concessione in licenza da parte della Società a favore dell’Utente di alcun Diritto di Proprietà Intellettuale su Bigbag o sui Contenuti presenti su Bigbag (salve le licenze espressamente previste nelle Condizioni di Divulgazione), ovvero come oggetto di qualsivoglia altro diverso diritto di utilizzo da parte dell’Utente e/o di Terzi.
  3. 24.3 – I diritti d’autore sui Contenuti resi disponibili per tramite dei Servizi appartengono ai rispettivi autori, fermi i diritti economici attribuiti alla Società e licenze attribuite ai vari attori della piattaforma in base alle disposizioni che precedono nelle altre Sezioni.
  4. 24.4 – I marchi presenti in Contenuti pubblicati su Bigbag dai Divulgatori o dagli Inserzionisti appartengono agli anzidetti rispettivi soggetti, ovvero ai rispettivi licenziatari.

 

25. RECLAMI RIGUARDANTI I CONTENUTI
  1. 25.1 – La Società tiene in alta considerazione il rispetto dei Diritti di Proprietà Intellettuale altrui. Pertanto, oltre ad adottare disposizioni contenitive dei rischi di violazione di tali diritti e in particolare dei diritti d’autore, la Società consente agli Utenti di presentare alla Società reclami relativi ai contenuti pubblicati dai nostri Divulgatori, con ogni mezzo di comunicazione messo a disposizione dalla Società.

 

26. COME CONTATTARCI
  1. 26.1 – Per qualsiasi domanda generica, potete contattare online la Società scrivendo all’indirizzo di posta elettronica info@bigbag-web.com
  2. 26.2 – Per avvisi legali o notifiche degli atti, potete scriverci a questi indirizzi: bigbagweb@legalmail.it (PEC), p.canton@bigbag-web.com .
  3. 26.3 – Per specifiche richieste, l’Utente può avvalersi degli appositi form disponibili sul Sito, in base al tipo di richiesta (es. richiesta di Abbonamenti in prevendita, candidature per posizioni di lavoro, ecc.), restando inteso che tali richieste hanno natura di misure precontrattuali.

 

27. MISCELLANEA
  1. 27.1 – La Società si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento qualunque documento legale presente su Bigbag (inclusi, a titolo esemplificativo, i Termini e Condizioni Generali, l’Informativa Privacy, la Cookie Policy, ecc.), nonché Bigbag stessa e relativi Servizi e/o Abbonamenti e/o Contenuti, al fine di offrire nuovi prodotti o servizi, ovvero per esigenze di conformità a nuove disposizioni di legge o regolamentari. Pertanto la Società invita gli Utenti a consultare periodicamente i suddetti documenti legali e Bigbag, anche al fine di verificare la presenza di eventuali aggiornamenti o modifiche. Le modifiche ai Termini e Condizioni Generali non avranno valore retroattivo ed entreranno in vigore non prima di sette giorni dopo la data di pubblicazione.
  2. 27.2 – I Termini e Condizioni Generali regolano il rapporto tra la Società e l’Utente e non fanno sorgere diritti in favore, né obblighi a carico di Terzi.
  3. 27.3 – L’eventuale tolleranza della Società ai comportamenti posti in essere dall’Utente in violazione delle disposizioni contenute nei Termini e Condizioni Generali non costituisce rinuncia ai diritti derivanti dalle disposizioni violate, né al diritto di esigere l’esatto adempimento di tutti i termini e di tutte le condizioni ivi previste.
  4. 27.4 – La Società non vende contenuti a pagamento di qualsivoglia genere e tipo a persone fisiche che non possiedono la capacità legale di agire per accettare i presenti Termini e Condizioni Generali come fissata dal proprio ordinamento nazionale di provenienza, né a Consumatori.
  5. 27.5 – I diritti e i rimedi qui inclusi non hanno carattere esclusivo, ma si aggiungono agli altri diritti e rimedi disponibili secondo la legge applicabile.
  6. 27.6 – Se una delle disposizioni dei Termini e Condizioni Generali fosse giudicata nulla o inapplicabile da una corte o da altra autorità competente, tale disposizione dovrà ritenersi cancellata dai Termini e Condizioni Generali e le rimanenti disposizioni dei Termini e Condizioni Generali rimarranno e continueranno a rimanere pienamente valide ed efficaci.
  7. 27.7 – Qualunque limitazione o esclusione di responsabilità prevista a favore della Società dai Termini e Condizioni Generali, si applica nella misura massima consentita dalla legge.
  8. 27.8 – In caso di contrasto tra le previsioni contenute nelle presenti Disposizioni Finali e quelle indicate nelle altre Sezioni, prevalgono queste ultime se non diversamente espressamente specificato.
  9. 27.9 – Le disposizioni contenute nelle Disposizioni Finali si applicano a tutti i documenti legali disponibili su Bigbag, salvo il caso in cui un determinato documento legale escluda espressamente l’applicazione delle Disposizioni Finali.

 

28. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
  1. 28.1 – I Termini e Condizioni Generali sono regolati dalla legge italiana con espressa esclusione delle relative disposizioni in materia di diritto privato internazionale.
  2. 28.2 – Qualsivoglia controversia inerente l’interpretazione, l’esecuzione, la risoluzione o la validità dei Termini e Condizioni Generali è devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Torino.
  3. 28.3 – Qualora le previsioni della presente Clausola fossero inapplicabili in base alle norme imperative del Paese dell’Utente, allora la legge applicabile e il Foro competente saranno individuati in base alle leggi di tale Paese.

 
 

Sezione E: Glossario

Abbonamenti

Indicano gli abbonamenti, gratuiti o a pagamento, relativi ai Servizi e ai Contenuti di Bigbag;

Accordo

indica l’accordo legalmente vincolante che l’Utente stipula con la Società per effetto dell’accettazione dei Termini e Condizioni Generali;

Bigbag

indica l’omonima piattaforma offerta dalla Società;

Clausola

indica una qualsiasi clausola dei Termini e Condizioni Generali;

Consumatore

la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta; ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. 206/2005;

Contenuto

in via meramente esemplificativa, qualsiasi flusso finito di dati o informazioni (file o pacchetto software), recante informazioni testuali, fotografiche, video, audio, script, grafiche, codici di programmazione, scritti (ivi compreso il modo in cui gli stessi sono presentati e formati), e funzionalità presenti su Bigbag, facente o non facente parte di Servizi o Abbonamenti;

Cookie Policy

indica l’informativa sull’utilizzo dei cookie;

Dati

le informazioni relative all’Utente necessarie per usufruire di Bigbag e di quanto sulla stessa presente, nonché tutte le informazioni trasmesse dal dispositivo con cui l’Utente naviga e utilizza Bigbag (oggetto di memorizzazione anche temporanea);

Dati Personali

qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;

Diritti di Proprietà Intellettuale

i brevetti, modelli di utilità, disegni e modelli, i diritti d’autore, i marchi commerciali o di servizio, i diritti sulla topografia dei prodotti semiconduttori, i diritti sulle banche dati, i diritti contenuti in informazioni riservate, tra cui il know-how e i segreti commerciali e industriali, i diritti morali o altri diritti simili in qualunque Paese e, che siano o meno registrati, le eventuali domande di registrazione di uno dei precedenti diritti e tutti i diritti relativi alla presentazione delle domande di registrazione per uno dei precedenti diritti che siano di proprietà di, concessi in licenza alla Società o comunque legittimamente da essa utilizzati;

Glossario

indica la Sezione F dei Termini e Condizioni Generali;

Informativa Privacy

indica l’informativa privacy della Società inerente il trattamento dei dati personali degli Utenti;

Legge Applicabile

indica la normativa che regola i Termini e Condizioni Generali, come stabilita nelle Disposizioni Finali;

Modalità di Connessione

le interfacce (web, software o di altro tipo) funzionanti su certe configurazioni di alcuni sistemi operativi mediante l’Utente può utilizzare Bigbag collegandosi in remoto attraverso la rete internet;

Normativa Privacy

il Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”), il D. Lgs. 196/2003 e successive modificazioni e/o integrazioni (“Codice Privacy”), nonché i provvedimenti adottati dall’Autorità di Controllo in esecuzione dei compiti stabiliti dal GDPR e dal Codice Privacy e l’ulteriore normativa applicabile, di qualunque rango, inclusi i pareri e le linee guida elaborati dal Comitato;

Professionista

la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. 206/2005;

Servizi

indica, indistintamente, i servizi offerti dalla Società, come di volta in volta disponibili su Bigbag;

Servizi a Pagamento

indica i servizi a pagamento offerti dalla Società, come di volta in volta disponibili su Bigbag;

Servizi Gratuiti

indica i servizi gratuiti offerti dalla Società, come di volta in volta disponibili su Bigbag;

Sezione

una qualsiasi sezione dei Termini e Condizioni Generali;

Società

indica Bigbag Web S.r.l. S.B., con sede legale Via Melchiorre Gioia, 11, 10121 Torino (TO), P.IVA e C.F. 12571420012;

Sito

indica il sito internet www.bigbag.com e sottodomini;

Terzo

qualunque soggetto diverso dalla Società e dagli Utenti;

Termini e Condizioni Generali

indica i presenti termini e condizioni generali, divisi per “Sezioni”, cioè in gruppi di Clausole raggruppate per argomenti, come illustrato nella premessa del presente testo;

Utente

le persona fisiche o giuridiche utenti di Bigbag, divisi per categorie come da definizioni contenute nella premessa del presente testo.